TESTI TRADUZIONI CURIOSITA'

AMORE E CANTU

Parole e musica di Nanni Brundu

AMORE E CANTO

Parole e musica di Nanni Brundu

Cantu apo superadu

su pensamentu torrat a tie,

tottu apo attraessadu,

mares de fogu, montes de nie.

Sempre mi so invocadu, Deus meu,

faghe chi siat sa mia ...

Apo giradu totta

s'aidatone, fintzas a riu,

non paret beru ancora

chi su dolore mi lassat biu;

amore, in coro meu, non b'at ora

chi eo non penso a tie ...

Non si nd'agattat bella

comente e tue sutta s'aera,

ànghela profumada de

sentimentos in primavera.

Cantu apo superadu

su pensamentu torrat a tie,

tottu apo attraessadu,

mares de fogu, montes de nie.

Sempre mi so invocadu, Deus meu,

faghe chi siat sa mia ...

Questa canzone dà il titolo ad una musicassetta pubblicata dal Coro nel 1992.

Tutti i poeti, cantando l'amore, hanno sottolineato la sofferenza intima che invade un cuore innamorato. Il travaglio interiore e il tormento intenso e profondo che avvolge il pensiero, la mente, i sensi di un uomo, preso da questo sentimento estremamente irrazionale.

. . . "quanta piaga m'apristi in mezzo al petto". Dice Leopardi parlando di una splendida ragazza che, tra l'altro, nel bel mezzo di una festa non lo aveva degnato di uno sguardo.

"Mi riesce difficile credere che io sopravviva a tanto dolore", dice Nanni Brundu.

Ma questo dolore non è sopportato invano. La vita senza di lei non è vita e, con l'aiuto di Dio, riuscirà a conquistare il cuore di chi lo fa soffrire in modo così assorbente e totale.